Massimo Lugli
Stazione omicidi
Vittima numero 3
2016
Pag. - - -
Newton Compton
Scampato a una faida tra bande criminali rivali per il controllo del traffico di droga a Roma, Flavio Gambari regna ormai su un piccolo impero. Al suo fianco Marzia, la sua compagna; Vasile, il suo braccio destro, che viene dalla schiavitù dei campi nomadi, e Jean Luc, un anziano gangster marsigliese che ha guidato i suoi giovani amici nel loro apprendistato criminale. Alla minaccia a cui ormai Flavio e Vasile sono sfuggiti, si è ora sostituita un’altra, ben più preoccupante: l’ultimatum ricevuto da una gang che sta molto più in alto di quella di Flavio. La furia omicida che sta mietendo vittime in città rischia di concludersi in un bagno di sangue, senza vinti né vincitori. E nel frattempo la polizia è sulle loro tracce e sembra sul punto di porre fine alla loro inarrestabile ascesa...
lunedì 18 luglio 2016
James Douglas: La città perduta dei nazisti
James Douglas
La città perduta dei nazisti
2016
Pag. - - -
Newton Compton
1937. Una spedizione nazista, coperta dal massimo segreto, viene inviata da Hitler in Tibet, alla ricerca dei progenitori della razza ariana. Pochi anni dopo, Heinrich Himmler investe una fortuna e sacrifica le vite di centinaia di ebrei per trasformare il castello tedesco di Wewelsburg in un santuario delle SS. Nessuno ha mai messo in relazione questi due eventi, finché Jamie Saintclair, esperto d’arte specializzato nel recupero di capolavori perduti, si imbatte nel vecchio e impolverato diario di suo nonno Matthew. Jamie credeva di essere il nipote di un mite pastore anglicano, e non di un eroe decorato della seconda guerra mondiale, membro dello Special Air Service, il corpo speciale dell’esercito britannico. E le sorprese non sono finite: il diario trascina Jamie nel passato, nella follia della seconda guerra mondiale, fino a un mistero per cui si sfidarono le più alte autorità naziste… Ma cosa ha a che vedere suo nonno con il Terzo Reich? E che cosa cercava Walter Brohm, scienziato nazista scomparso nel nulla, oscura figura che compare spesso nei ricordi di Matthew? Da Londra al Tibet, dall’Europa all’Asia, Jamie si ritrova coinvolto in una caccia a un potere segreto, così terribile che persino Hitler ne aveva paura. Molte persone sono disposte a uccidere pur di recuperare ciò che si credeva perso per sempre, e qualcuno è già sulle sue tracce…
La città perduta dei nazisti
2016
Pag. - - -
Newton Compton
1937. Una spedizione nazista, coperta dal massimo segreto, viene inviata da Hitler in Tibet, alla ricerca dei progenitori della razza ariana. Pochi anni dopo, Heinrich Himmler investe una fortuna e sacrifica le vite di centinaia di ebrei per trasformare il castello tedesco di Wewelsburg in un santuario delle SS. Nessuno ha mai messo in relazione questi due eventi, finché Jamie Saintclair, esperto d’arte specializzato nel recupero di capolavori perduti, si imbatte nel vecchio e impolverato diario di suo nonno Matthew. Jamie credeva di essere il nipote di un mite pastore anglicano, e non di un eroe decorato della seconda guerra mondiale, membro dello Special Air Service, il corpo speciale dell’esercito britannico. E le sorprese non sono finite: il diario trascina Jamie nel passato, nella follia della seconda guerra mondiale, fino a un mistero per cui si sfidarono le più alte autorità naziste… Ma cosa ha a che vedere suo nonno con il Terzo Reich? E che cosa cercava Walter Brohm, scienziato nazista scomparso nel nulla, oscura figura che compare spesso nei ricordi di Matthew? Da Londra al Tibet, dall’Europa all’Asia, Jamie si ritrova coinvolto in una caccia a un potere segreto, così terribile che persino Hitler ne aveva paura. Molte persone sono disposte a uccidere pur di recuperare ciò che si credeva perso per sempre, e qualcuno è già sulle sue tracce…
Giorgia Lepore: Angelo che sei il mio custode
Giorgia Lepore
Angelo che sei il mio custode
2016
Pag. - - -
edizioni e/o
Collana Sabot/age
L’ispettore Gregorio Esposito è tornato al lavoro, dopo alcuni mesi di convalescenza e di sospensione dal servizio. Lo scheletro di un bambino viene ritrovato sul Gargano, in un bosco nei pressi di una grotta, proprio mentre la terza sezione della Squadra Mobile di Bari sta lavorando alla scomparsa di un minore, avvenuta a Giovinazzo, e non è chiaro se i due casi abbiano qualcosa in comune. A collaborare al caso viene chiamata da Roma una vecchia conoscenza di Marinetti, la dottoressa Giovanna Aquarica, specialista in sparizioni di minori, che presto instaura un rapporto molto conflittuale con Gerri. Mentre si lavora a questi due casi, un altro bambino scompare: questa volta da Bitonto, e anche in questo caso non vi sono piste da seguire. Finchè, un giorno, uno strano personaggio che sa troppe cose, un ingegnere appassionato di archeologia, si presenta in questura e fornisce dati preziosi alle indagini, che conducono a un posto antico e importante del Gargano: il santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo. In questo luogo che sembra scendere nelle viscere della terra si venera l’Arcangelo, ed è proprio lui che pare avere un ruolo chiave nella vicenda, come scoprirà Gerri Esposito a sue spese, calandosi sottoterra proprio nel giorno della festa del santo, e scoprendo rami sotterranei sconosciuti e inaccessibili al pubblico, una strana statua di San Michele che pare molto antica, e una pittura con un serpente avvolto a un albero. Nel corso dell’indagine il legame tra Gerri e Giovanna subisce evoluzioni importanti, e ancora una volta la vita sentimentale dell’ispettore prende pieghe complicate, divisa tra una relazione con una superiore e una rottura avvenuta poco prima con una nuova collega, Sara Coen, una storia bruciata nel giro di poche settimane, ma che ha lasciato strascichi difficili da smaltire. Il funzionario Giovanna Aquarica inoltre recupera dal suo passato informazioni che possono avere a che fare con la vita di Gerri, con la sua infanzia e con le porte chiuse che ancora ci sono nella sua memoria: le rivela all’ispettore, scatenando reazioni impreviste e violente. Gerri si ritrova così impegnato sui due consueti fronti di ricerca: l’indagine in corso e la sua indagine personale, quella sulla sua vita e sul suo passato.
Angelo che sei il mio custode
2016
Pag. - - -
edizioni e/o
Collana Sabot/age
L’ispettore Gregorio Esposito è tornato al lavoro, dopo alcuni mesi di convalescenza e di sospensione dal servizio. Lo scheletro di un bambino viene ritrovato sul Gargano, in un bosco nei pressi di una grotta, proprio mentre la terza sezione della Squadra Mobile di Bari sta lavorando alla scomparsa di un minore, avvenuta a Giovinazzo, e non è chiaro se i due casi abbiano qualcosa in comune. A collaborare al caso viene chiamata da Roma una vecchia conoscenza di Marinetti, la dottoressa Giovanna Aquarica, specialista in sparizioni di minori, che presto instaura un rapporto molto conflittuale con Gerri. Mentre si lavora a questi due casi, un altro bambino scompare: questa volta da Bitonto, e anche in questo caso non vi sono piste da seguire. Finchè, un giorno, uno strano personaggio che sa troppe cose, un ingegnere appassionato di archeologia, si presenta in questura e fornisce dati preziosi alle indagini, che conducono a un posto antico e importante del Gargano: il santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo. In questo luogo che sembra scendere nelle viscere della terra si venera l’Arcangelo, ed è proprio lui che pare avere un ruolo chiave nella vicenda, come scoprirà Gerri Esposito a sue spese, calandosi sottoterra proprio nel giorno della festa del santo, e scoprendo rami sotterranei sconosciuti e inaccessibili al pubblico, una strana statua di San Michele che pare molto antica, e una pittura con un serpente avvolto a un albero. Nel corso dell’indagine il legame tra Gerri e Giovanna subisce evoluzioni importanti, e ancora una volta la vita sentimentale dell’ispettore prende pieghe complicate, divisa tra una relazione con una superiore e una rottura avvenuta poco prima con una nuova collega, Sara Coen, una storia bruciata nel giro di poche settimane, ma che ha lasciato strascichi difficili da smaltire. Il funzionario Giovanna Aquarica inoltre recupera dal suo passato informazioni che possono avere a che fare con la vita di Gerri, con la sua infanzia e con le porte chiuse che ancora ci sono nella sua memoria: le rivela all’ispettore, scatenando reazioni impreviste e violente. Gerri si ritrova così impegnato sui due consueti fronti di ricerca: l’indagine in corso e la sua indagine personale, quella sulla sua vita e sul suo passato.
M.R.C. Kasasian: Il mistero di Villa Saturn
M.R.C. Kasasian
Il mistero di Villa Saturn
2016
Pag. 416
Newton Compton
Londra, 1883.
Sidney Grice, il più famoso detective della città, ha accettato un caso nello Yorkshire e ha lasciato la sua pupilla March Middleton a occuparsi della casa in Gower Street. Ma la tranquillità della vita domestica non esercita un particolare fascino su March, che aspira a diventare la più famosa (nonché unica) detective donna di Londra. Così, quando riceve una strana lettera da un facoltoso parente che non sapeva di avere, March, incuriosita, decide di accettare l’invito a trascorrere la notte nella splendida villa Saturn per conoscere il misterioso zio Tolly. Non può certo immaginare che la mattina dopo si ritroverà sulla scena di un crimine. E questa volta la priorità di March non è indagare sul caso, ma difendersi da un’accusa di omicidio…
Il mistero di Villa Saturn
2016
Pag. 416
Newton Compton
Londra, 1883.
Sidney Grice, il più famoso detective della città, ha accettato un caso nello Yorkshire e ha lasciato la sua pupilla March Middleton a occuparsi della casa in Gower Street. Ma la tranquillità della vita domestica non esercita un particolare fascino su March, che aspira a diventare la più famosa (nonché unica) detective donna di Londra. Così, quando riceve una strana lettera da un facoltoso parente che non sapeva di avere, March, incuriosita, decide di accettare l’invito a trascorrere la notte nella splendida villa Saturn per conoscere il misterioso zio Tolly. Non può certo immaginare che la mattina dopo si ritroverà sulla scena di un crimine. E questa volta la priorità di March non è indagare sul caso, ma difendersi da un’accusa di omicidio…
sabato 2 luglio 2016
Massimo Ansaldo: Il segno del sale
Massimo Ansaldo
ll segno del sale
2016
Pag. 234
Leucotea
Campiglia, tranquillo borgo sulle alture del Golfo dei Poeti. Inspiegabili incidenti mortali funestano la settimana Santa e inducono il commissario Iurato a ricercare la verità tra i silenzi e le omertà delle famiglie del paese. I fatti di sangue appaiono legati a ciò che era avvenuto nel 1940 in quei luoghi e che aveva visto coinvolte le famiglie Durante e Roversi, da oltre cinquant'anni divorate dall'odio reciproco. L'omicidio, allora, di Giovanbattista Durante aveva coinvolto Mario Roversi, fuggito in Argentina. Cosa lega quel tragico evento ai morti di oggi? Cosa si cela dietro il riaffiorare del misterioso "segno del sale"?
ll segno del sale
2016
Pag. 234
Leucotea
Campiglia, tranquillo borgo sulle alture del Golfo dei Poeti. Inspiegabili incidenti mortali funestano la settimana Santa e inducono il commissario Iurato a ricercare la verità tra i silenzi e le omertà delle famiglie del paese. I fatti di sangue appaiono legati a ciò che era avvenuto nel 1940 in quei luoghi e che aveva visto coinvolte le famiglie Durante e Roversi, da oltre cinquant'anni divorate dall'odio reciproco. L'omicidio, allora, di Giovanbattista Durante aveva coinvolto Mario Roversi, fuggito in Argentina. Cosa lega quel tragico evento ai morti di oggi? Cosa si cela dietro il riaffiorare del misterioso "segno del sale"?
Rosario Bonavoglia: La sedia inquisitoria
Rosario Bonavoglia
La sedia inquisitoria
2016
Pag. 191
Fausto Lupetti Editore
"L'imprenditore Sasà Stramacchio viene trovato stecchito nel patio della sua villa, seduto su una poltroncina di legno antica. Un cadavere eccellente per la posizione eminente del personaggio nel contesto politico/affaristico della piccola città portuale di Piscreia, l'antica Putridia. In un susseguirsi di colpi di scena, le indagini del commissario Scardone vengono a smuovere la sonnolenza estiva del borgo e togliere il coperchio al coivolgimento di una 'cupola' locale in un singolare traffico di carne verso l'Estremo Oriente".
La sedia inquisitoria
2016
Pag. 191
Fausto Lupetti Editore
"L'imprenditore Sasà Stramacchio viene trovato stecchito nel patio della sua villa, seduto su una poltroncina di legno antica. Un cadavere eccellente per la posizione eminente del personaggio nel contesto politico/affaristico della piccola città portuale di Piscreia, l'antica Putridia. In un susseguirsi di colpi di scena, le indagini del commissario Scardone vengono a smuovere la sonnolenza estiva del borgo e togliere il coperchio al coivolgimento di una 'cupola' locale in un singolare traffico di carne verso l'Estremo Oriente".
Valeria Mazzolani: La seconda scelta
Valeria Mazzolani
La seconda scelta
2016
Pag. 130
Viola Editrice
La protagonista della storia è Sofia, felicemente sposata con Stefano, il quale però non conosce l'oscuro passato della ragazza di cui è a conoscenza solo Giacomo, il loro migliore amico ed eroe della ragazza in quanto la salva dal padre dispotico che la faceva prostituire dall'età di dodici anni. La storia vede come sfondo un omicidio, da lì vengono ripercorsi gli anni nascosti e bui della protagonista che, esasperata, non trova conforto che nella rivelazione della verità, ignara delle conseguenze che avrà sul suo amico che, come sempre, sarà solo e soltanto una pedina nelle sue mani. Emerge pian piano quella Sofia non protagonista del romanzo, bensì la sua parte oscura, la figura rimasta nell'ombra per tutto il tempo, pronta a distruggere la sua stessa vita dalle fondamenta, spezzando anche la vita di coloro che considera più importanti, fino a quando non resterà sola senza più alcuna certezza.
La seconda scelta
2016
Pag. 130
Viola Editrice
La protagonista della storia è Sofia, felicemente sposata con Stefano, il quale però non conosce l'oscuro passato della ragazza di cui è a conoscenza solo Giacomo, il loro migliore amico ed eroe della ragazza in quanto la salva dal padre dispotico che la faceva prostituire dall'età di dodici anni. La storia vede come sfondo un omicidio, da lì vengono ripercorsi gli anni nascosti e bui della protagonista che, esasperata, non trova conforto che nella rivelazione della verità, ignara delle conseguenze che avrà sul suo amico che, come sempre, sarà solo e soltanto una pedina nelle sue mani. Emerge pian piano quella Sofia non protagonista del romanzo, bensì la sua parte oscura, la figura rimasta nell'ombra per tutto il tempo, pronta a distruggere la sua stessa vita dalle fondamenta, spezzando anche la vita di coloro che considera più importanti, fino a quando non resterà sola senza più alcuna certezza.
Vito Montrone: Il piano mancante
Vito Montrone
Il piano mancante
2016
Pag. 292
Edizioni Effedi
"Il 21 Luglio del 2003, nell'ufficio al quarto piano del palazzo dell'Organizzazione Sindacale di Tornello, in via Tornabuoni, il sindacalista Ignazio Vairetti scopre il cadavere di Ermes Miramare, un Dirigente Sindacale di spicco che si era posto alla testa di un nutrito gruppo di oppositori". Comincia così l'esordio in 'giallo' di Vito Montrone: una vicenda intrigante, che si svolge all'interno del mondo sindacale, un mondo che si svela poco a poco...
Il piano mancante
2016
Pag. 292
Edizioni Effedi
"Il 21 Luglio del 2003, nell'ufficio al quarto piano del palazzo dell'Organizzazione Sindacale di Tornello, in via Tornabuoni, il sindacalista Ignazio Vairetti scopre il cadavere di Ermes Miramare, un Dirigente Sindacale di spicco che si era posto alla testa di un nutrito gruppo di oppositori". Comincia così l'esordio in 'giallo' di Vito Montrone: una vicenda intrigante, che si svolge all'interno del mondo sindacale, un mondo che si svela poco a poco...
Fabio Bussotti: Al cuore di Beckett
Fabio Bussotti
Al cuore di Beckett
2016
Pag. 168
Mincione Edizioni
In una calda estate romana un serial killer sferra pugnalate al cuore. Le vittime sono emarginati, barboni, ciechi, persone infelici e rassegnate come certi personaggi di Beckett. L'assassino sembra non avere un vero movente se non il gusto di guardare negli occhi la morte. Il commissario Flavio Bertone capisce che si tratta di qualcuno molto vicino a lui, così vicino da sentirne il respiro.
Al cuore di Beckett
2016
Pag. 168
Mincione Edizioni
In una calda estate romana un serial killer sferra pugnalate al cuore. Le vittime sono emarginati, barboni, ciechi, persone infelici e rassegnate come certi personaggi di Beckett. L'assassino sembra non avere un vero movente se non il gusto di guardare negli occhi la morte. Il commissario Flavio Bertone capisce che si tratta di qualcuno molto vicino a lui, così vicino da sentirne il respiro.
Aldo Vetere: Le sei mosse del pettirosso
Aldo Vetere
Le sei mosse del pettirosso
2016
Pag. 284
Ad Est dell'Equatore
15 Agosto 1780. Nella notte, le acque di Sicilia vedono una barca portare in salvo "lu pittirussu", pericoloso capobanda trapanese, fino a poche ore prima destinato all'ergastolo nel carcere di Favignana. La libertà gli arriva inattesa e a caro prezzo: dovrà rischiare la vita per realizzare il disegno di un uomo in cerca di vendetta e versare il sangue di molti per arrivare a quell'unico sangue che nessuno può versare senza un miracolo. Il Sangue di San Gennaro, nella Capitale del Regno. La fuga è solo la prima delle "sei mosse del pettirosso" che lo porteranno a partecipare, irriconoscibile, allo sfarzo della corte di Ferdinando IV di Borbone, amare una donna pericolosa, compiere ogni azione per recuperare le chiavi della cripta di San Gennaro, trafugarne il sangue e incrociare i suoi passi con i seguaci di San Sossio e la loro convinzione che non sia solo di San Gennaro il sangue nell'ampolla. A reggere i destini di tutti è Tano Santoanastasi, l'insospettabile barbiere di Favignana; colui che a furia di alimentare le indiscrezioni e le maldicenze dei concittadini, conosce il potere del ricatto. Saranno l'intelligenza e la caparbietà dell'ex colonnello della Gendarmeria Borbonica Camillo Del Giudice a mettersi sulle tracce dell'assassino e inseguirlo, attraverso falsi misteri e vere magie, nel dedalo di vicoli della città di Napoli, fino alla cripta in cui gli attori si ritroveranno a giocare la scommessa del sangue versato. Ma di chi, questa volta?
Le sei mosse del pettirosso
2016
Pag. 284
Ad Est dell'Equatore
15 Agosto 1780. Nella notte, le acque di Sicilia vedono una barca portare in salvo "lu pittirussu", pericoloso capobanda trapanese, fino a poche ore prima destinato all'ergastolo nel carcere di Favignana. La libertà gli arriva inattesa e a caro prezzo: dovrà rischiare la vita per realizzare il disegno di un uomo in cerca di vendetta e versare il sangue di molti per arrivare a quell'unico sangue che nessuno può versare senza un miracolo. Il Sangue di San Gennaro, nella Capitale del Regno. La fuga è solo la prima delle "sei mosse del pettirosso" che lo porteranno a partecipare, irriconoscibile, allo sfarzo della corte di Ferdinando IV di Borbone, amare una donna pericolosa, compiere ogni azione per recuperare le chiavi della cripta di San Gennaro, trafugarne il sangue e incrociare i suoi passi con i seguaci di San Sossio e la loro convinzione che non sia solo di San Gennaro il sangue nell'ampolla. A reggere i destini di tutti è Tano Santoanastasi, l'insospettabile barbiere di Favignana; colui che a furia di alimentare le indiscrezioni e le maldicenze dei concittadini, conosce il potere del ricatto. Saranno l'intelligenza e la caparbietà dell'ex colonnello della Gendarmeria Borbonica Camillo Del Giudice a mettersi sulle tracce dell'assassino e inseguirlo, attraverso falsi misteri e vere magie, nel dedalo di vicoli della città di Napoli, fino alla cripta in cui gli attori si ritroveranno a giocare la scommessa del sangue versato. Ma di chi, questa volta?
Gaetano Amato: Il mistero della I lunga
Gaetano Amato
Il mistero della I lunga
2016
Pag. 185
Cento Autori
Gennaro Di Palma, di professione investigatore privato, viene ingaggiato per far luce su una serie di misteriosi furti, che nottetempo vengono messi a segno in un supermercato. Tra appostamenti notturni e irruzioni nel sottosuolo di Napoli, l'ex poliziotto non riesce a venire a capo del caso e comincia a dar credito ad un'ipotesi investigativa fuori da ogni logica: ad appropriarsi dei beni di prima necessità del grande magazzino sarebbe '0 Munaciello, una figura leggendaria del folclore napoletano. Ma è davvero così? È possibile che un folletto, uno spirito benigno vestito da monaco che dimora nelle viscere della città sia il responsabile dei furti? Il mistero s'infittisce quando anche la portinaia del suo palazzo, e fedele collaboratrice, scompare senza lasciare traccia...
Il mistero della I lunga
2016
Pag. 185
Cento Autori
Gennaro Di Palma, di professione investigatore privato, viene ingaggiato per far luce su una serie di misteriosi furti, che nottetempo vengono messi a segno in un supermercato. Tra appostamenti notturni e irruzioni nel sottosuolo di Napoli, l'ex poliziotto non riesce a venire a capo del caso e comincia a dar credito ad un'ipotesi investigativa fuori da ogni logica: ad appropriarsi dei beni di prima necessità del grande magazzino sarebbe '0 Munaciello, una figura leggendaria del folclore napoletano. Ma è davvero così? È possibile che un folletto, uno spirito benigno vestito da monaco che dimora nelle viscere della città sia il responsabile dei furti? Il mistero s'infittisce quando anche la portinaia del suo palazzo, e fedele collaboratrice, scompare senza lasciare traccia...
Daniela Tucci: Il grande insetto
Daniela Tucci
Il grande insetto
2016
Pag. 104
Lettere Animate
Il racconto narra le vicende di una donna, Dorana, alle prese con la vita quotidiana che però vive con tremenda agitazione, compreso il lavoro che svolge in un distretto di Polizia. Qui lavora a un caso di omicidio che non riesce a portare avanti con successo e che la mette in grosse difficoltà. I suoi rapporti interpersonali sono caotici e disturbati. La sua tranquillità è turbata persino dai suoi vicini di casa, dai quali si sente continuamente messa sotto pressione. La sconvolge anche una sua vecchia conoscenza, Alfonso, e soprattutto il suo capoufficio che non la ritiene idonea a nessun tipo di compito. In un primo momento riesce a trovare le forze necessarie per mettere insieme informazioni utili e abbastanza soddisfacenti. Anche la collaborazione con Alfonso, venutole in aiuto nel lavoro, sembra aprire qualche spiraglio di riuscita. Tutto fino a quando si ritrova nel posto sbagliato al momento sbagliato. Da qui comincia la decadenza personale e fisica della protagonista. Dorana sente che il Grande Insetto la sta logorando...
Il grande insetto
2016
Pag. 104
Lettere Animate
Il racconto narra le vicende di una donna, Dorana, alle prese con la vita quotidiana che però vive con tremenda agitazione, compreso il lavoro che svolge in un distretto di Polizia. Qui lavora a un caso di omicidio che non riesce a portare avanti con successo e che la mette in grosse difficoltà. I suoi rapporti interpersonali sono caotici e disturbati. La sua tranquillità è turbata persino dai suoi vicini di casa, dai quali si sente continuamente messa sotto pressione. La sconvolge anche una sua vecchia conoscenza, Alfonso, e soprattutto il suo capoufficio che non la ritiene idonea a nessun tipo di compito. In un primo momento riesce a trovare le forze necessarie per mettere insieme informazioni utili e abbastanza soddisfacenti. Anche la collaborazione con Alfonso, venutole in aiuto nel lavoro, sembra aprire qualche spiraglio di riuscita. Tutto fino a quando si ritrova nel posto sbagliato al momento sbagliato. Da qui comincia la decadenza personale e fisica della protagonista. Dorana sente che il Grande Insetto la sta logorando...
John Burdett: Il demone di Angkor Vat
John Burdett
Il demone di Angkor Vat
2016
Pag. 409
Bollati Boringhieri
Un nuovo caso per Sonchai Jitpleecheep, detective della squadra omicidi della Royal Thai Police di Bangkok. Già monaco e devoto buddhista, protagonista di "Il Picco dell'avvoltoio" e "Il Padrino di Kathmandu", sempre in lotta per proteggere il suo karma dagli assalti di casi moralmente compromettenti, Sonchai affronta qui una terrificante innovazione tecnologica che scuote il suo mondo alla base e lo obbliga a confrontarsi con il padre americano da tempo perduto. La scena che Sonchai si trova davanti quando viene chiamato sul luogo di un crimine è difficile da contemplare con distacco perfino da chi, come lui, è da sempre un seguace della dottrina buddhista: una bellissima ragazzina di dodici anni è stata decapitata con una tecnica inedita quanto agghiacciante. E c'è un messaggio per lui, scritto con il sangue: "Detective Sonchai Jitpleecheep, io so chi è [macchia] padre". Ancora fortemente turbato, in risposta a una chiamata urgente, arriva su un'altra scena incredibile: sotto i suoi occhi, a bordo di una barca ancorata al centro del fiume Chao Praya in piena, un giovane thai uccide la madre senza dar segno di esitazione o rimorso; e un altro getta in acqua la madre dei suoi figli. Assiste alla scena un gigante biondo altrettanto impassibile, che fugge a nuoto nonostante le acque tumultuose.
Il demone di Angkor Vat
2016
Pag. 409
Bollati Boringhieri
Un nuovo caso per Sonchai Jitpleecheep, detective della squadra omicidi della Royal Thai Police di Bangkok. Già monaco e devoto buddhista, protagonista di "Il Picco dell'avvoltoio" e "Il Padrino di Kathmandu", sempre in lotta per proteggere il suo karma dagli assalti di casi moralmente compromettenti, Sonchai affronta qui una terrificante innovazione tecnologica che scuote il suo mondo alla base e lo obbliga a confrontarsi con il padre americano da tempo perduto. La scena che Sonchai si trova davanti quando viene chiamato sul luogo di un crimine è difficile da contemplare con distacco perfino da chi, come lui, è da sempre un seguace della dottrina buddhista: una bellissima ragazzina di dodici anni è stata decapitata con una tecnica inedita quanto agghiacciante. E c'è un messaggio per lui, scritto con il sangue: "Detective Sonchai Jitpleecheep, io so chi è [macchia] padre". Ancora fortemente turbato, in risposta a una chiamata urgente, arriva su un'altra scena incredibile: sotto i suoi occhi, a bordo di una barca ancorata al centro del fiume Chao Praya in piena, un giovane thai uccide la madre senza dar segno di esitazione o rimorso; e un altro getta in acqua la madre dei suoi figli. Assiste alla scena un gigante biondo altrettanto impassibile, che fugge a nuoto nonostante le acque tumultuose.
Gianluca Durante: Tango down
Gianluca Durante
Tango down
2016
Pag. 373
Leone Editore
Il governo affida a Omar Leto, agente dei servizi segreti, e a Elisa Peretz, giovane criminal profiler, il compito di fermare un serial killer fuggito da un penitenziario di massima sicurezza in seguito a un cyberattacco al sistema di sorveglianza. Intanto, nel corso delle indagini su un triplice omicidio, il cronista Stefano Mombelli si imbatte in un informatico che, oltre a rivelargli preziose informazioni su un virus che si sta pericolosamente diffondendo in Internet, potrebbe aiutarlo a risalire all'identità dell'assassino; eppure il giornalista ha già incontrato quell'individuo: il suo cadavere era quella mattina sul luogo del delitto.
Tango down
2016
Pag. 373
Leone Editore
Il governo affida a Omar Leto, agente dei servizi segreti, e a Elisa Peretz, giovane criminal profiler, il compito di fermare un serial killer fuggito da un penitenziario di massima sicurezza in seguito a un cyberattacco al sistema di sorveglianza. Intanto, nel corso delle indagini su un triplice omicidio, il cronista Stefano Mombelli si imbatte in un informatico che, oltre a rivelargli preziose informazioni su un virus che si sta pericolosamente diffondendo in Internet, potrebbe aiutarlo a risalire all'identità dell'assassino; eppure il giornalista ha già incontrato quell'individuo: il suo cadavere era quella mattina sul luogo del delitto.
Gianluca Ascione: Rapsodia in rosso
Gianluca Ascione
Rapsodia in rosso
2016
Pag. 276
Panda Edizioni
Estate 2015. Anche la città di Treviso sprofonda nella canicola più torrida degli ultimi centocinquant'anni. Lungo il margine di un piccolo fiume, situato nella vicina periferia del centro storico, viene rinvenuto il cadavere di una prostituta. Sembra la solita vittima predestinata di un regolamento di conti, invece si rivela il primo di una serie di delitti apparentemente privi di un movente comune. Un nuovo caso affidato all'ispettore della Squadra Mobile Rita Giannetti, poliziotta capace e determinata, ma anche donna alla ricerca di un equilibrio affettivo. Coinvolto nella vicenda, seppure in maniera fortuita e inconsapevole, il suo ex collega Emidio Galasso, investigatore maldestro ma dotato di un gran cuore, che incrocerà sulla sua strada una donna straniera dall'identità sconosciuta. Una vicenda in cui i fatti si increspano l'uno sull'altro come onde in fluttuazione continua, narrata con la consueta autenticità dolceamara e un pizzico di humour pungente.
Rapsodia in rosso
2016
Pag. 276
Panda Edizioni
Estate 2015. Anche la città di Treviso sprofonda nella canicola più torrida degli ultimi centocinquant'anni. Lungo il margine di un piccolo fiume, situato nella vicina periferia del centro storico, viene rinvenuto il cadavere di una prostituta. Sembra la solita vittima predestinata di un regolamento di conti, invece si rivela il primo di una serie di delitti apparentemente privi di un movente comune. Un nuovo caso affidato all'ispettore della Squadra Mobile Rita Giannetti, poliziotta capace e determinata, ma anche donna alla ricerca di un equilibrio affettivo. Coinvolto nella vicenda, seppure in maniera fortuita e inconsapevole, il suo ex collega Emidio Galasso, investigatore maldestro ma dotato di un gran cuore, che incrocerà sulla sua strada una donna straniera dall'identità sconosciuta. Una vicenda in cui i fatti si increspano l'uno sull'altro come onde in fluttuazione continua, narrata con la consueta autenticità dolceamara e un pizzico di humour pungente.
Federico Romeo: Ispettore, che passione!
Federico Romeo
Ispettore, che passione!
2016
Pag. 184
Città del Sole Edizioni
Un ispettore contabile viene inviato in un ufficio periferico del Nord per una delicata indagine. È un uomo solo, anche nel privato, legge legal thriller e libri sulla strategia delle tensione e ne viene profondamente impressionato, tanto che le sue notti sono popolate da incubi tempestosi. E quando, attraverso varie peripezie, sta per giungere alla felice conclusione del suo lavoro, individuando il mariuolo che ha sottratto ingenti somme allo Stato, teme che un complotto lo possa fermare sul più bello. Sullo sfondo, un'Italia travolta dagli scandali e dalle inchieste di Mani Pulite, con nuovi assetti politici appena inaugurati che hanno condotto i leghisti al governo e incoraggiano antiche rivalità e piccole beghe tra nordisti e "terroni", anche nelle ultime propaggini della provincia italiana.
Ispettore, che passione!
2016
Pag. 184
Città del Sole Edizioni
Un ispettore contabile viene inviato in un ufficio periferico del Nord per una delicata indagine. È un uomo solo, anche nel privato, legge legal thriller e libri sulla strategia delle tensione e ne viene profondamente impressionato, tanto che le sue notti sono popolate da incubi tempestosi. E quando, attraverso varie peripezie, sta per giungere alla felice conclusione del suo lavoro, individuando il mariuolo che ha sottratto ingenti somme allo Stato, teme che un complotto lo possa fermare sul più bello. Sullo sfondo, un'Italia travolta dagli scandali e dalle inchieste di Mani Pulite, con nuovi assetti politici appena inaugurati che hanno condotto i leghisti al governo e incoraggiano antiche rivalità e piccole beghe tra nordisti e "terroni", anche nelle ultime propaggini della provincia italiana.
Irene Giuffrida: I giocatori invisibili
Irene Giuffrida
I giocatori invisibili
2016
Pag. 208
Giovane Holden
L'affascinante Guido, modello e aspirante scrittore, cultore di filosofia e inquieto bisessuale, viene ritrovato morto sul retro del Casinò più celebre di Torino, città in cui si trovava per un convegno insieme all'amante. Il Commissario Saverio Strano, di origini siciliane, è chiamato a risolvere il caso, insieme a Viola, collega alle prime armi, di cui inevitabilmente è destinato a innamorarsi nel corso delle indagini. Indagherà così le più strette e recenti frequentazioni di Guido, tra cui Alessio Severi, il noto pittore dalla dubbia moralità che lo ritraeva per lavoro, e lo stuolo di donne che usava sedurre e abbandonare, per lenire con incontri occasionali la sua sofferenza psicologica. Guido è un giocatore invisibile, un uomo che vive la sua esistenza con una distanza di sicurezza. Il commissario troverà in hotel, insieme a droghe e psicofarmaci che alteravano di certo la visione della realtà di Guido, anche un romanzo scritto di suo pugno Il mondo secondo Guido, in cui viene narrata l'intera sua vicenda biografica, la sua spiccata sensitività, l'amore per l'Arte, l'incontro con la misteriosa Morgana, a suo dire la propria anima sgusciata via dal corpo, le violenze domestiche subìte da ragazzo e il patto d'infedeltà firmato con l'amante. Attraverso una ricostruzione dell'esistenza di Guido il commissario ripercorrerà, come in un gioco di specchi, parte della sua stessa esistenza, e giungerà infine alla soluzione di un enigma.
I giocatori invisibili
2016
Pag. 208
Giovane Holden
L'affascinante Guido, modello e aspirante scrittore, cultore di filosofia e inquieto bisessuale, viene ritrovato morto sul retro del Casinò più celebre di Torino, città in cui si trovava per un convegno insieme all'amante. Il Commissario Saverio Strano, di origini siciliane, è chiamato a risolvere il caso, insieme a Viola, collega alle prime armi, di cui inevitabilmente è destinato a innamorarsi nel corso delle indagini. Indagherà così le più strette e recenti frequentazioni di Guido, tra cui Alessio Severi, il noto pittore dalla dubbia moralità che lo ritraeva per lavoro, e lo stuolo di donne che usava sedurre e abbandonare, per lenire con incontri occasionali la sua sofferenza psicologica. Guido è un giocatore invisibile, un uomo che vive la sua esistenza con una distanza di sicurezza. Il commissario troverà in hotel, insieme a droghe e psicofarmaci che alteravano di certo la visione della realtà di Guido, anche un romanzo scritto di suo pugno Il mondo secondo Guido, in cui viene narrata l'intera sua vicenda biografica, la sua spiccata sensitività, l'amore per l'Arte, l'incontro con la misteriosa Morgana, a suo dire la propria anima sgusciata via dal corpo, le violenze domestiche subìte da ragazzo e il patto d'infedeltà firmato con l'amante. Attraverso una ricostruzione dell'esistenza di Guido il commissario ripercorrerà, come in un gioco di specchi, parte della sua stessa esistenza, e giungerà infine alla soluzione di un enigma.
Stefano Baldazzi: Il destino del salmone
Stefano Baldazzi
Il destino del salmone
2016
Pag. 178
WLM
La scomparsa di Lorenzo segnerà la sorte di Marco. Sul sentiero che porta in cima a una montagna del Cadore, i due cammineranno vicinissimi senza mai vedersi. È la via dove Marco, dopo il tragico trasferimento dalle notti di festa a Rimini alle grigie giornate di lavoro nel milanese, incontrerà Marzia. Assieme proveranno a ricucire trame interrotte da comportamenti che non avrebbero immaginato potessero appartenergli. Lui per recuperare il rapporto con il figlio, spazzato via da fiumi di alcol e violenza. Lei per ritrovare la logica che ha sempre guidato le sue scelte di ingegnere. Frammenti di vite passate finiranno per intrecciarsi, tingendosi di giallo, prima di far precipitare in un torbido nero, la vicenda. Un prete pugile ci metterà anima e cazzotti. Un carabiniere e un investigatore privato cercheranno risposte differenti dallo stesso mistero. Storie ordinarie di paese accompagneranno la ricerca di Marco che si sente come un salmone quando risale il fiume per dare un senso alla propria esistenza. Forse un orso interromperà quel tragitto, proprio quando pensava di avercela fatta.
Il destino del salmone
2016
Pag. 178
WLM
La scomparsa di Lorenzo segnerà la sorte di Marco. Sul sentiero che porta in cima a una montagna del Cadore, i due cammineranno vicinissimi senza mai vedersi. È la via dove Marco, dopo il tragico trasferimento dalle notti di festa a Rimini alle grigie giornate di lavoro nel milanese, incontrerà Marzia. Assieme proveranno a ricucire trame interrotte da comportamenti che non avrebbero immaginato potessero appartenergli. Lui per recuperare il rapporto con il figlio, spazzato via da fiumi di alcol e violenza. Lei per ritrovare la logica che ha sempre guidato le sue scelte di ingegnere. Frammenti di vite passate finiranno per intrecciarsi, tingendosi di giallo, prima di far precipitare in un torbido nero, la vicenda. Un prete pugile ci metterà anima e cazzotti. Un carabiniere e un investigatore privato cercheranno risposte differenti dallo stesso mistero. Storie ordinarie di paese accompagneranno la ricerca di Marco che si sente come un salmone quando risale il fiume per dare un senso alla propria esistenza. Forse un orso interromperà quel tragitto, proprio quando pensava di avercela fatta.
Milos Fabbri: Hotel Incanto
Milos Fabbri
Hotel Incanto
2016
Pag. 150
0111 Edizioni
Hotel Incanto è composto da tre racconti. Si narra di vicende che portano alla luce la solitudine, la cattiveria, la solidarietà del genere umano. L'autore ci conduce all'interno di alcuni stereotipi per mostrarci un'altra chiave di lettura. In un paesino sperduto si compie da secoli un rituale per scacciare i dubbi. Tutti vivono felici, ma poi arriva la carestia, la morte, la prostituzione... Le favole finiscono con un bacio, con un: "E vissero felici e contenti". Ma poi cosa potrebbe succedere se Prezzemolino, Biancaneve e Cenerentola si incontrassero in un hotel? Due bambini assistono a un incidente e raccolgono un pacco regalo dalla strada. Davide promette alla donna sdraiata a terra che lo consegnerà lui alla figlia, scomparsa da un anno. Inizia la ricerca.
Hotel Incanto
2016
Pag. 150
0111 Edizioni
Hotel Incanto è composto da tre racconti. Si narra di vicende che portano alla luce la solitudine, la cattiveria, la solidarietà del genere umano. L'autore ci conduce all'interno di alcuni stereotipi per mostrarci un'altra chiave di lettura. In un paesino sperduto si compie da secoli un rituale per scacciare i dubbi. Tutti vivono felici, ma poi arriva la carestia, la morte, la prostituzione... Le favole finiscono con un bacio, con un: "E vissero felici e contenti". Ma poi cosa potrebbe succedere se Prezzemolino, Biancaneve e Cenerentola si incontrassero in un hotel? Due bambini assistono a un incidente e raccolgono un pacco regalo dalla strada. Davide promette alla donna sdraiata a terra che lo consegnerà lui alla figlia, scomparsa da un anno. Inizia la ricerca.
Antonio Ippoliti: La casa sul promontorio
Antonio Ippoliti
La casa sul promontorio
2016
Pag. 186
0111 Edizioni
È una tranquilla sera di fine estate. I signori Bacciani, insieme ai loro ospiti, hanno appena finito di cenare sul terrazzo della loro splendida villa adagiata su un promontorio del Circeo. Mentre si godono il fresco della sera, tra una chiacchierata e l'altra, la loro figlia, Sabrina, si reca in camera sua. Non la vedranno più, nonostante le sollecite ricerche. Sembrerà sparita nel nulla. A indagare sul caso, oltre alla polizia, verranno chiamati due amici detective: Richard Green, ex funzionario di Scotland Yard, diventato ricchissimo grazie a una eredità, e Peppino Politi, un ex maresciallo dei carabinieri. Le indagini andranno a rovistare nel mondo torbido della gioventù ricca e annoiata. Quando ogni speranza di ritrovarla viva sembra ormai perduta, i due detective risolveranno il caso in modo rocambolesco, con l'involontario aiuto di... un cracker e uno stuzzicadenti!
La casa sul promontorio
2016
Pag. 186
0111 Edizioni
È una tranquilla sera di fine estate. I signori Bacciani, insieme ai loro ospiti, hanno appena finito di cenare sul terrazzo della loro splendida villa adagiata su un promontorio del Circeo. Mentre si godono il fresco della sera, tra una chiacchierata e l'altra, la loro figlia, Sabrina, si reca in camera sua. Non la vedranno più, nonostante le sollecite ricerche. Sembrerà sparita nel nulla. A indagare sul caso, oltre alla polizia, verranno chiamati due amici detective: Richard Green, ex funzionario di Scotland Yard, diventato ricchissimo grazie a una eredità, e Peppino Politi, un ex maresciallo dei carabinieri. Le indagini andranno a rovistare nel mondo torbido della gioventù ricca e annoiata. Quando ogni speranza di ritrovarla viva sembra ormai perduta, i due detective risolveranno il caso in modo rocambolesco, con l'involontario aiuto di... un cracker e uno stuzzicadenti!
Iscriviti a:
Post (Atom)